vita dura mille anni niente è impossibile quindi a testa bassa con la testa del sognatore ebbi tutto il tempo di fare esperienze con prodotti locali e fondermi con la cultura locale afrocaraibica, cultura che oggi considero la mia altra metà visto quello che mi ha dato Dal punto di vista umano ed economico
Oggi il ristorante è molto più grande ed ho con me un gruppo di ragazzi autodidatti formati qua nel ristorante che mi aiutano ormai da anni e secondo me anche più bravi di moti cuochi e camerieri italiani.
La nostra cucina è una cucina poco definibile oggi, si parla di cucine d’autore, cucina d’Avanguardia, cucina fusione io la nostra la definisco cucina buona quella che si mangia che comunque non passa inosservata, facendo apprezzare i suoi colori e profumi.
Tutto Quello che portiamo sui nostri tavoli e fatto da noi, pane, pasta fresca, conserve, gelati, pasticceria, qualche affettato ecc ecc.
Il vino lo importiamo e altri prodotti come parmigiano, olio extravergine lo importiamo direttamente dall’ Italia.